
Archivi autore: Roberto Battistella
Continua la didattica laboratoriale in presenza a Vigliano
Anche alla luce dell'ordinanza n° 33 del 5 marzo scorso del Presidente della Regione, Cirio, sarà ancora possibile tenere l'attività dei laboratori in presenza, per cui, al momento, nulla cambia presso il nostro Centro di Vigliano.
Tenuto conto della risalita della curva dei contagi sarà comunque importantissimo rispettare in modo assolutamente rigoroso tutte le disposizioni per contrastare la pandemia.
DAL 4 AL 25 GENNAIO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO FORMATIVO 2021/22
Dalle ore 8 di lunedì 4 gennaio 2021, fino alle ore 20 di lunedì 25 gennaio è possibile per le famiglie dei ragazzi e delle ragazze iscritti alla terza media effettuare l’iscrizione dei propri figli ai corsi di istruzione e formazione professionale o ai percorsi scolastici per l’anno formativo 2021-22.
Per effettuare l’iscrizione è necessario collegarsi al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ ed effettuare l'iscrizione.
Prima di poter effettuare l’iscrizione è necessario registrarsi, seguendo le istruzioni riportate.
Segnaliamo alle famiglie intenzionate ad iscrivere i propri figli presso il nostro Centro di Formazione Professionale che il codice meccanografico è il seguente:
BICF00100Q
I percorsi ai quali è possibile iscriversi sono i seguenti:
- Operatore Meccanico: lavorazione meccanica, per asportazione e deformazione - Operatore Elettrico:Installazione di impianti elettrici civili e industriali e del terziario
- Operatore di impianti termoidraulici
- Operatore del Benessere: erogazione di trattamenti di acconciatura
Ricordiamo che è obbligatorio indicare come seconda o terza scelta opzionale una scuola superiore.
Le famiglie che avessero necessità di un computer connesso ad internet e/o di un supporto tecnico per effettuare l’iscrizione possono recarsi presso il nostro Centro,
previo appuntamento da concordare telefonando al numero 0158129207
Segnaliamo che in caso di iscrizioni in eccedenza, i candidati verranno accettati secondo le seguenti priorità:

- ETÀ ANAGRAFICA: nati dal 1 gennaio 2007 con percorso regolare di studi.
- CONTATTO DELLA FAMIGLIA CON IL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE: colloquio con il Direttore e accettazione del ‘Progetto educativo’.
- DISTANZA GEOGRAFICA DAL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE: priorità a chi abita più vicino e ha facilità nel raggiungimento della sede con i trasporti pubblici.
Formazione a distanza al CNOS FAP
A far data da oggi la formazione sarà erogata in presenza al Centro soltanto in concomitanza con l'attività laboratoriale, come previsto dall’articolo 1 comma 9 lettera s del DPCM del 4 novembre.
Le rimanenti attività saranno erogate in modalità FAD (Formazione a Distanza).
Si raccomanda a tutti indistintamente di mantenere comportamenti di massima prudenza e di dimostrare senso di responsabilità e senso civico per contrastare, con ogni mezzo possibile, il diffondersi di questa pandemia.
Il Direttore del Centro
Nuovi Tecnici al Cnos Fap
Si è concluso l'esame che ha condotto dieci allievi del percorso "Tecnico dell'Acconciatura" a conseguire il Diploma di Tecnico e contestualmente l'Abilitazione professionale.
Complimenti a Maria Victoria BENEDETTO, Desirèe BERTINETTI, Carola CIRILLO, Simone FIANDACA, Vanessa FILIPPI, Silvia GILLIO, Miriana ROFFINO, Grace ROVEGLIA, Luca SANGUEDOLCE, Deborah VIDALE.
VENTI NUOVI TECNICI IN AUTOMAZIONE

Chiusura estiva sportelli SAL e Orientamento
Si comunica che gli sportelli Sal (persona e imprese) e lo sportello Orientamento
osserveranno i seguenti periodi di chiusura estva:
SAL persona e SAL imprese: dal 3 agosto al 6 settembre 2020
Orientamento: dal 20 luglio al 6 settembre 2020
Buona Pasqua
Anche e soprattutto in questo periodo tribolato per le nostre vite e per il nostro lavoro, gli operatori del nostro Centro vogliono augurare a tutti gli allievi, alle loro famiglie, alle aziende che collaborano con noi e atutti gli amici dell'Opera Salesiana
una Serena e Santa Pasqua di Resurrezione

ATTENZIONE: CHIUSURA DEL CENTRO FINO AL 17 APRILE
Con la presente si comunica che, in ottemperanza al nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per contrastare la diffusione del Covid-19 che sancisce la chiusura delle attività produttive "non essenzilali", il Centro CNOS FAP di Vigliano sarà chiuso fino al 17 aprile compreso.
Non ci sarà pertanto possibile rispondere al telefono.
La segreteria è contattabile via e-mail all'indirizzo segreteria.vigliano@cnosfap.net e gli altri operatori sono comunque al lavoro secondo la modalità di lavoro fuori sede e raggiungibili tramite e-mail (nome.cognome@cnosfap.net).
Per gli allievi continua ad essere garantita l'erogazione della formazione tramite FAD.
Gli addetti dell'ufficio SAL sono raggiungibili via e-mail e ai seguenti numeri telefonici:
Maria Diquattro: +39 328 6321738
Arianna Orlando: +39 380 1594098
SOSPENSIONE SPORTELLO AL PUBBLICO
In ragione dei recenti provvedimenti per il contenimento del contagio l'apertura dello sportello al pubblico sarà sospesa fino al 25 marzo prossimo.
Siamo raggiungibili telefonicamente al mattino (orario 8,00 - 12,00).
Speriamo di poter ripristinare il prima possibile tutti i nostri servizi. #tuttoandràbene