Totale ore U.F.: 308
Durata stage: 480
Durata prova finale: 12
Durata complessiva: 800
Posizione sul Mercato del Lavoro:
GIOVANI (=>18 ANNI E <= 29 ANNI) NON OCCUPATI A RISCHIO
Livello di scolarità:
DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO
Altri titoli di studio ammessi o richiesti:
Livello lingua italiana L2-Livello principiante A1
Prerequisiti del percorso:
Sono considerati "a rischio" i giovani non occupati che hanno abbandonato gli studi senza aver conseguito ne' una qualifica professionale ne' il titolo di scuola secondaria di secondo grado, e che presentano retroterra socio-familiari "difficili", per cui sono
seguiti dai servizi sociali territoriali o da strutture di assistenza pubblica o privata.
Licenza di scuola secondaria di primo grado o accertamento di competenze iniziale in presenza di allievi privi di diploma di scuola secondaria di I grado.
Conoscenza della lingua italiana parlata e di comprensione tale da permettere di scambiare semplici informazioni su argomenti comuni nella vita quotidiana.
L'obiettivo "Accompagnamento alla scelta professionale/formativa" e' finalizzato alla definizione di un progetto personale di inserimento nel mondo del lavoro e/o nella istruzione/formazione, attraverso una struttura caratterizzata dalla flessibilita' organizzativa.
Tale flessibilita' consente all'allievo di:
- entrare ed uscire dal corso con certificazione delle competenze acquisite a quel momento per il passaggio ad un'altra attivita' formativa e/o lavorativa;
- gestire una frequenza diversificata in base al livello di competenza/conoscenza posseduto (personalizzazione del percorso formativo);
- alternare momenti formativi, orientativi e di stage.