News

Segnali dei disturbi grafo-motori. Anche gli insegnanti CNOS FAP in formazione.

“Ragazzi, dovete studiare! Dovete aggiornarvi!” Ecco cosa capita quando si passa dalla teoria alla pratica!

Di seguito la testimonianza della nostra formatrice Serenella Cuneo che insieme a Bruno De Giuli, Marco Carelli, Roberta Ramella, Mauro Baldi, Davide Ferrari, Francesca Togni, Maria Diquattro, Glenda Landi, Prelli Bozzo Davide, Luca Mozzato e Fabio Coppo ha seguito le lezioni tenute dalla formatrice Gina Santoro esperta di grafologia.

Un altro passo avanti per essere sempre più a servizio dei nostri ragazzi.

Ecco la testimonianza di Serenella:

“Lo scrivere, e in particolare, lo scrivere in corsivo, è un gesto molto più complesso di quanto si immagini,
oltre ad essere una ricchezza da non smarrire. Scrivendo si allenano abilità differenti, come la
concentrazione, la ricettività, la coordinazione visu-motoria e altre, tutte importanti in numerose attività
compiute dall’uomo.
Le grafie sono tante quante gli individui, nessuno scrive in un modo identico ad un altro. Conoscere e
indagare opportunamente la grafia di bambini e ragazzi può essere enormemente d’aiuto a genitori,
insegnanti ed educatori a vario titolo, consentendo di cogliere, qualora ci siano, segnali d’allarme e di
affrontarli, oltre a facilitare la relazione con i soggetti loro affidati, siano essi più piccoli o più grandi, proprio
perché sarà così possibile andare oltre quello che in un primo momento appare.”