
Carissime e carissimi, lo slogan del nuovo anno educativo pastorale salesiano: ” NOI CI S(T)IAMO” ci invita a riprendere, continuare con impegno il nostro esserci e metterci in gioco con e per i ragazzi e le ragazze, gli adulti nella nostra opera.
Riprendo anche io a scrivere questa lettera settimanale nella speranza che possa servire a sostenere il nostro esserci e metterci in gioco con il cuore di don Bosco.
Stanno terminando i centri estivi a Vigliano e a San Cassiano, si è avviata la macchina organizzativa del CFP e della scuola dell’infanzia, con lunedì 12 bambini e ragazzi riprenderanno a varcare i cancelli per le prime ore dell’anno scolastico.
Le nostre 4 parrocchie non hanno mai, ovviamente, fermato del tutto la loro attività.
In questo panorama si inserisce il nostro esserci e metterci in gioco giorno dopo giorno credendo nel senso e nel valore del nostro essere prima ancora che del nostro fare.
Perchè il nostro fare, organizzare, gestire nasca e sia sempre radicato nel nostro essere senza diventare un vorticoso agitarsi senza meta. Perchè il nostro fare non si accontenti mai di risposte preconfezionate a domande che magari non ci sono neppure, non si adagi sul :”si è sempre fatto così”, non si atrofizzi progressivamente perdendo forza e creatività.
Essere educatori in un ambiente salesiano che declina in diverse attività la passione per l’educare ed evangelizzare, questo dovrebbe essere il grande orizzonte da non perdere mai di vista.
Alcune notizie di famiglia. Nella nostra comunità educativo pastorale ci sono alcuni cambiamenti di persone. Il grazie va a coloro che terminano la loro presenza e il loro servizio mentre l’augurio è per chi inizia la sua appartenenza al nostro ambiente o cambia in parte il proprio ruolo. Ricordo qui in particolare nel CFP Mauro Gruppo, figura storica che ha raggiunto il traguardo della pensione.
Mauro Teruggi torna ad operare a servizio della sede regionale presso il nostro centro.
Marika Romano e Manuela Bonardi tornano in servizio presso il nostro Centro e Alessandra si inserisce nella segreteria.
Ultima novità: Stefano Ceffa assume il ruolo di coordinatore del centro.
Nell’istituto salesiano termina questa settimana il suo servizio Maura Valle impegnata per alcuni anni nell’ambito dell’ufficio amministrativo ed economico, a lei il nostro ringraziamento per il lavoro costante e preciso svolto con competenza.
Anche Marina Cardona che con passione e competenza operava nell’oratorio ha terminato il suo lavoro per iniziare una nuova esperienza a tempo pieno.
Nell’ambito di una progressiva riorganizzazione del settore, Denise Fiori assume il compito della segreteria della scuola dell’infanzia affiancato al pre e doposcuola. Alcuni compiti sono assolti dall’economato dell’ispettoria e Anika Fiori si dedica all’ambito economico-amministrativo.
Una progressiva ristrutturazione del settore amministrativo e contabile, del servizio mensa, unitamente all’ambito delle pulizie viene attuata per migliorare la sostenibilità economica dell’opera nel suo insieme.
A tutti e a ciascuno va il mio ringraziamento per la disponibilità nel rendere possibile questo cambiamento che comporta anche riduzioni, modifiche di orari e di mansioni.
Termino con l’augurio a tutti e a ciascuno di un buon nuovo anno di impegno con il cuore di don Bosco nella nostra opera salesiana dove si possa davvero essere significativi e propositivi per il territorio nel quale siamo inseriti. Buona domenica e buona settimana.
Don Marco